Interventi di S. E. Mons. Giampaolo Crepaldi

Riconosciute le virtù eroiche del Cardinale Van Thuân. Dichiarazione dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi.

Il 4 maggio scorso il Santo Padre Francesco ha firmato il decreto che riconosce le virtù eroiche del cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân, che ora può essere detto “Venerabile”. La notizia non mi è giunta inattesa ed ha riempito di gioia il mio cuore nel ricordo personale del Cardinale vivissimo ancora oggi in me. Non ho mai avuto dubbi che […]

Libertà e responsabilità fraterna. Un importante intervento di Papa Francesco che riguarda da vicino la Dottrina sociale della Chiesa.

Papa Francesco ha avuto occasione, nei giorni scorsi, di intervenire su tema dell’integrazione sociale, affrontato nel Messaggio inviato il 24 aprile scorso alla dott.ssa Margaret Archer, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali. Si pensa talvolta che per la presenza dei cristiani nel mondo sociale e politico a fronte delle grandi sfide di oggi, che il Papa in continuazione richiama […]

LA CHIESA E LA PASTORALE SOCIALE DI DOMANI Inaugurazione del Terzo Anno della Scuola diocesana di Dottrina sociale della Chiesa di Trieste

(Per iscrizioni e informazioni: Alessandro.perich@mac.com – 3487073707) ***** S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi LA CHIESA E LA PASTORALE SOCIALE DI DOMANI Inaugurazione del Terzo Anno della Scuola diocesana di Dottrina sociale della Chiesa Trieste, 4 marzo 2017   Nel convegno di oggi abbiamo toccato due temi. Dapprima quello molto impegnativo delle migrazioni, tema affrontato nel nostro Rapporto e oggi dai nostri […]

Le Migrazioni, il Bene comune e la Dottrina sociale della Chiesa. Intervento dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi alla Presentazione dell’VIII Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo.

Intervento dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi alla Presentazione dell’VIII Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân Roma, Sala Marconi della Radio Vaticana, 15 febbraio 2017   L’annuale pubblicazione del Rapporto dell’Osservatorio sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo è diventato ormai un appuntamento significativo per quanti si interessano alla Dottrina sociale della Chiesa. Ringrazio quindi tutti i […]

Importanza della Dottrina per l’Azione politica dei Cattolici.

Pubblichiamo il saggio dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste e Presidente del nostro Osservatorio pubblicato nel numero di Febbraio della rivista mensile “Il Timone”. La “Dottrina sociale della Chiesa”, come dice la stessa espressione, è una “dottrina”. Per molto tempo, però, soprattutto negli anni Settanta e Ottanta, molti contestavano questo termine e cercavano di sostituirlo con altri, come per esempio […]

Arcivescovo Crepaldi: “La metafisica dell’essere e la Dottrina sociale della Chiesa”. Montefiascone 07 Novembre 2016

Pubblichiamo l’Introduzione ai lavori che l’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi ha preparato per il Convegno tenutosi il 7 novembre scorso a Montefiascone sul tema “Le ragioni del bene comune”, organizzato dal nostro Osservatorio, dalla SITA-FVG e dall’Istituto del Verbo Incarnato (IVE) che ha anche ospitato il Convegno nel suo Seminario di Montefiascone (VT). Le Conferenze si sono tenute nel salone della Rocca […]

La coscienza come primario problema politico. Osservazioni a margine del Messaggio del Cardinale Pietro Parolin al Centro Studi Livatino.

Per l’occasione del suo recente Convegno su “Coscienza senza diritti?”, tenutosi a Roma il 21 ottobre scorso nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin ha inviato al Centro Studi Livatino un denso Messaggio incentrato sul tema del Convegno stesso, ossia sulla coscienza. Le osservazioni del Cardinale vanno riprese e valorizzate in quanto colgono in […]

Quattro criteri per orientare le politiche migratorie.

(www.http://www.lanuovabq.it)   Per l’estrema attualità dell’argomento e per la chiarezza dei princìpi che devono ispirare il giudizio sul tema, pubblichiamo l’introduzione all’VIII Rapporto sulla Dottrina sociale nel mondo, curato dall’Osservatorio Internazionale Van Thuan, intitolato «Il caos delle migrazioni, le migrazioni nel caos». Il Rapporto, edito da Cantagalli, sarà acquistabile in libreria da metà novembre. Vorrei indicare alcuni criteri che hanno […]

Seminario Internazionale. Education and Employment of Young People in South East Europe. The problem of migration to the European Union

+Giampaolo Crepaldi Zagabria, 3 giugno 2016   Ringrazio sentitamente il Presidente dell’Ass. Napredak, Mons. Franjo Topić, per avermi invitato a portare un saluto a questo Seminario Internazionale su Education and Employment of Young People in South East Europe. The problem of Migration to the European Union. Questa problematica, già complicata, è resa ancor più complessa dal fatto che si colloca […]

Il principio di coerenza dell’impegno sociale cattolico nella Rerum novarum Intervento alla Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di Trieste

09-06-2016 – di S.E. Mons.Giampaolo Crepaldi Giovedì 9 giugno 2016 si è conclusa la Prima Sessione della Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la Formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Trieste. Pubblichiamo la lezione che per l’occasione l’Arcivescovo Mons. Giampalo Crepaldi ha tenuto ai partecipanti presenti in aula e ai frequentanti a distanza. ***** Quest’anno si celebrano […]