NUMERO 1 > gennaio – marzo 2010

bollettino_03_2010

DSC Libri, pagina 36
Vittorio Possenti, L’uomo postmoderno.Tecnica ragione politica.
Marietti Genova-Milano 2009 (Recensione di Stefano Fontana)

Michel Schooyans, Il terrorismo dal volto umano.
Cantagalli, Siena 2009 (Recensione di Benedetta Cortese)

Spoglio internazionale, pagina 33
PRIMO SPOGLIO DELLE RIVISTE SULLA “CARITAS IN VERITATE”
(a cura di Benedetta Cortese, Cristian Loza Adaui, Maria Teresa Compte)

Cronaca del Trimestre, pagina 27
CRONACA DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA DAL 1 OTTOBRE 2009 AL 31 GENNAIO 2010
a cura di Benedetta Cortese

Il Libro del Trimestre, pagina 24
L’ECONOMIA CIVILE IN UN DIZIONARIO
a cura di Giorgio Mion

Rapporti dal mondo, pagina 24
LE REVISIONI DELLA LEGGE SULLA BIOETICA IN FRANCIA
a cura di Elizabet Montfort

Rapporti dal Mondo, pagina 21
LA MISSIONE PROFETICA DELLA CHIESA NELL’ATTUALE SITUAZIONE SOCIALE E POLITICA DEL VENEZUELA
a cura di Rafael Luciani

Focus 2, pagina 17
QUALE  COMPATIBILITA’ NELLA DINAMICA ECONOMIA/SCIENZA-TECNICA?
a cura di Dario Sacchini

Focus 2, pagina 13
QUANTO E’ POTENTE LA SCIENZA OGGI? SE SI POSSA VERAMENTE  METTERE LE MANI SULLA NATURA UMANA
a cura di Assuntina Morresi

Focus 2, pagina 8
Sul capitolo VI della “Caritas in veritate”: scienza, tecnica, società
SCIENZA E TECNICA NELLA SOCIETA’ DI OGGI: LA QUESTIONE ANTROPOLOGICA
a cura di Vittorio Possenti

Focus 1, pagina 4
Contro il Riduzionismo / 3
STORIOGRAFIA E IDEOLOGIA. IL RIDUZIONISMO NEL LAVORO DELLO STORICO
a cura di Roberto Pertici

Editoriale, pagina 3
I GRUPPI AMICI DEL CARDINALE VAN THUAN
a cura S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi